PERUGIA SI TINGE ANCORA D'AZZURRO: PELLEGRINO CAMPIONE “A 28 ANNI HO TANTE NUOVE CONSAPEVOLEZZE. VOGLIO LA TOP 100” MARCHESINI: “DIECI ANNI SPECIALI, VOGLIAMO CONTINUARE COSÌ” Perugia, 15 giugno 2025 – Un anno dopo Luciano Darderi, gli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup incoronano di nuovo un campione azzurro. Andrea Pellegrino si è aggiudicato la 10ª edizione del torneo ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events. Sul Centrale gremito del Tennis Club Perugia, il tennista pugliese si è imposto con il punteggio di 6-2 6-4 su Nerman Fatic, autore di una cavalcata che lo ha visto partire dalle qualificazioni. Pellegrino alza al cielo il quarto titolo Challenger della carriera e domani eguaglierà il suo best ranking di numero 136 ATP, raggiunto per la prima volta a settembre 2022. Dopo la finale raggiunta da Lavagno nel 2023 - sconfitto da Fabian Marozsan -, Perugia ha festeggiato i primi due campioni azzurri della sua storia. Due successi che non arrivano per caso, ma sono segno della grande crescita del tennis azzurro. Pellegrino eguaglia il best ranking grazie al titolo – Dopo aver vinto quattro derby, compresi quelli contro Francesco Passaro e Luca Nardi, Andrea Pellegrino si è laureato campione a Perugia vincendo la finale contro Nerman Fatic. Davanti a un Centrale vestito a festa, l’azzurro si è imposto 6-2 6-4 nella sfida contro il qualificato bosniaco, che nel secondo parziale ha accusato qualche acciacco fisico. “È stata una grande settimana, anche se a dire il vero non avevo iniziato benissimo contro Piraino. Mentalmente non ero pronto e sono andato sotto un set e un break, ma superata la difficoltà ho alzato il livello - le parole di Pellegrino, che grazie a questo risultato eguaglia il suo best ranking dopo quasi tre anni -. Perugia è uno dei tornei
BASILE AVANTI A PASSO DI SAMBA, A PERUGIA È IN SEMIFINALE “IN QUESTO MOMENTO GIOCO SENZA PENSARE ALLA CLASSIFICA” QUINTA VITTORIA CONSECUTIVA PER FATIC Perugia, 13 giugno 2025 – Dalle qualificazioni alla semifinale, le storie di Pierluigi Basile e Nerman Fatic fanno sognare il Tennis Club Perugia. Nel pomeriggio si è definita la prima semifinale della 10ª edizione degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup, torneo ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events. Il classe 2007 pugliese, in forza alla Tennis Training School di Foligno, ha aperto la giornata del Centrale con il successo per 6-4 7-5 su Federico Arnaboldi, che gli è valso la prima semifinale della carriera nella categoria. Di fronte si troverà il bosniaco Nerman Fatic, che ha eliminato il lanciatissimo Dalibor Svrcina per 6-4 7-6(6). Alla quinta vittoria del suo torneo, Fatic ha vinto complessivamente la 12ª partita della sua carriera nel torneo umbro, dove già due volte aveva raggiunto i quarti di finale partendo dalle quali. In serata, alle ore 20.30, Francesco Passaro andrà a caccia di un posto in semifinale nel derby contro Andrea Pellegrino. Fresco e brillante, Basile incanta Perugia – Il rovescio a una mano basterebbe come biglietto da visita, ma il tennis di Pierluigi Basile ha davvero tutto per tenere il pubblico incollato agli spalti. Con la spensieratezza dei suoi diciotto anni si è preso un posto nella prima semifinale Challenger della carriera, che lo colloca virtualmente tra i primi 600 del mondo con un salto di oltre 200 posizioni. “Ieri ho cenato con dei miei amici, dovevo rilassarmi dopo la vittoria, poi questa notte faceva caldo e non ho dormito benissimo. C’era un po’ di tensione per il match, ma una volta in campo mi sono sciolto - le parole di “Pigi” dopo il 6-4
PERUGIA CHALLENGER, PASSARO TORNA AI QUARTI DI FINALE “ADESSO VOGLIO LA RIVINCITA CONTRO PELLEGRINO” TORNEO NEL VIVO: 5 ITALIANI IN CORSA PER IL TITOLO Perugia, 12 giugno 2025 – Francesco Passaro è il quinto italiano a staccare il pass per i quarti di finale degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup. Il tennista di casa ha sconfitto senza problemi il novergese Viktor Durasovic, regolato con il punteggio di 6-4 6-2. Domani sera, alle ore 20.30, sul Centrale del Tennis Club Perugia se la vedrà contro Andrea Pellegrino in un derby valido per la semifinale. Il pugliese infatti nel tardo pomeriggio ha sconfitto il ventenne Federico Bondioli con lo score di 6-1 6-4. Domani il programma dei quarti di finale del torneo ATP Challenger 125 - organizzato da MEF Tennis Events - si aprirà alle 15.30 con l’altra sfida a tinte tricolore tra Pierluigi Basile e Federico Arnaboldi; in contemporanea Dalibor Svrcina se la vedrà contro Nerman Fatic, mentre alle ore 18.00 sarà il turno di Luca Nardi e Luka Pavlovic. Passaro eguaglia il miglior risultato a Perugia – Lo scorso anno fu indigesto il quarto di finale contro Altmaier, quest’anno Francesco Passaro vuole andare oltre. Al via da settima testa di serie, il perugino ha sconfitto Viktor Durasovic per 6-4 6-2 e domani andrà a caccia della prima semifinale davanti al pubblico amico: “Qui il tifo è fantastico. Quest’oggi non ho disputato un match qualitativamente bellissimo ma sono contento di aver portato il risultato a casa. Vincere senza giocare benissimo, con un po’ di pressione, è molto importante e sono contento di come sto imparando a gestire questi momenti”. Domani, alle ore 20.30, Passaro giocherà di nuovo in sessione serale. Non sarà facile contro Andrea Pellegrino, che quest'anno si è superato con una finale al Challenger
ESTRO E FOLLIA, PERUGIA IMPAZZISCE PER BASILE “IN UMBRIA GIOCO BENE, CONTENTO DI QUESTO RISULTATO” ARNABOLDI AI QUARTI. STASERA PASSARO IN CAMPO Perugia, 12 giugno 2025 – È sempre più a tinte tricolori la 10ª edizione degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup. Sono già tre gli azzurri ai quarti di finale del torneo ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events sui campi del Tennis Club Perugia. Dopo il trionfo di Luca Nardi nella giornata di ieri, alla lista si sono aggiunti Pierluigi Basile e Federico Arnaboldi. Per il pubblico umbro la notizia più lieta è la vittoria del classe 2007 Basile, che si allena a Foligno da quando ha 14 anni. Il giovane talento dal rovescio a una mano si è imposto per 6-3 7-6(7) su Radu Albot, raggiungendo così il primo quarto di finale Challenger della carriera. Poco prima, Federico Arnaboldi aveva sconfitto per 6-2 6-4 l’ex numero 1 del mondo junior Rodrigo Pacheco Mendez. Il numero di italiani tra i migliori otto salirà sicuramente a quattro dopo il derby tra Andrea Pellegrino e Federico Bondioli, ma potrebbe arrivare addirittura a cinque se alle ore 20.30 Francesco Passaro dovesse battere Viktor Durasovic. Basile: “Non ho giocato con Wawrinka, ma i quarti vanno bene” – Personalità, estro e un rovescio a una mano che fa scintille. Pierluigi Basile ha tutto per divertirsi e far divertire. E lo ha dimostrato appieno nel match di secondo turno, superando Radu Albot con il punteggio di 6-3 7-6(7), dopo aver annullato ben quattro set point in un secondo parziale carico di colpi di scena. Classe 2006, 18 anni da Martina Franca, si allena da quando ne aveva 14 alla Tennis Training School di Foligno. Attualmente è numero 821 del ranking ATP e numero 35 tra gli Junior. Con
TUTTO ESAURITO A PERUGIA, BUONA LA PRIMA DI PASSARO “VOGLIO VINCERE IN CASA, LO SOGNO DA SEMPRE” WAWRINKA, IL BRACCIO NON BASTA. MA CHE SPETTACOLO Perugia, 10 giugno 2025 – Nel segno di Francesco Passaro, il Tennis Club Perugia sogna in grande per questa edizione degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup. Davanti a un centrale da sold out, il tennista di casa si è aggiudicato il derby di primo turno contro Francesco Maestrelli per 6-3 6-3 e al secondo round se la vedrà contro Viktor Durasovic. Il piatto forte della serata è stata la sfida tra il tre volte campione Slam Stan Wawrinka e l’ex 39 del mondo Radu Albot. In una contesa dall’ampio contenuto tennistico, il moldavo ha avuto la meglio per 6-4 7-6(3) e nella giornata di giovedì se la vedrà contro Pierluigi Basile. A 40 anni Stan, sostenuto a gran voce dal pubblico, è stato aggrappato al punteggio fino alla fine. Nel secondo parziale si era guadagnato il tie-break dopo aver annullato due match point nel decimo gioco, ma Radu Albot nei frangenti finali è stato perfetto: “La partita? Stan ha servito bene e colpito forte. Sono felicissimo di questa prestazione e il Centrale di Perugia è stato fantastico, anche se tifava per Wawrinka”. Passaro, giovedì il secondo turno – Il Centrale del Tennis Club Perugia si era riempito a festa già nel tardo pomeriggio per l’esordio di Francesco Passaro. Il tennista di casa, settima testa di serie, ha iniziato la sua avventura nel torneo con la vittoria nel derby contro Francesco Maestrelli. Si è conclusa 6-3 6-3 per il perugino, che nel secondo set ha salvato due palle break evitando dal 2-4. Da quel momento è stato perfetto contro un rivale che lo aveva battuto in due dei tre precedenti: “Lui
PERUGIA, WAWRINKA E PASSARO PRONTI ALL’ESORDIO IN NOTTURNA LO SVIZZERO: “WILD CARD IMPORTANTE, SONO PRONTO A FAR BENE” BASILE VOLA IN MAIN DRAW. TRAVAGLIA BATTE TOMIC Perugia, 9 giugno 2025 – Dopo il gustoso antipasto delle qualificazioni, la 10ª edizione degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup ha finalmente alzato il sipario sul main draw. In mattinata si è chiuso il tabellone cadetto, che ha visto imporsi Pierluigi Basile, Federico Bondioli e Gabriele Piraino: con loro, salgono a dodici gli italiani presenti nel tabellone principale. Intanto, sui campi del Tennis Club Perugia crescono le aspettative per il debutto più atteso: quello di Stan Wawrinka, che domani alle 20:30 esordirà nel torneo ATP Challenger 125 targato MEF Tennis Events contro, Radu Albot. Prima però, alle 18:00, sarà il momento di Francesco Passaro. Il perugino è chiamato a un esordio tutt’altro che semplice: nel derby tutto azzurro contro Francesco Maestrelli. Tutto pronto per la prima di Wawrinka – Dopo il primo allenamento di domenica, Stan Wawrinka è tornato quest’oggi in campo per una sessione con Dusan Lajovic, ex numero 23 ATP. Tantissimi gli appassionati accorsi al Tennis Club Perugia per ammirare i colpi del tre volte campione Slam, apparso in buona condizione. “Sono felice di essere a Perugia, amo l’Italia e il club è fantastico: questi primi due giorni sono andati bene – le parole di Stan, che domani sera sfiderà Radu Albot. – Ringrazio MEF Tennis Events per questa importante wild card, ovviamente voglio fare bene. In questo momento penso al presente e nei prossimi mesi voglio tornare tra i primi 100. Come trovo stimoli? Sogni e obiettivi si creano quotidianamente. Magari scendo in campo con qualche limite in più rispetto al passato, ma amo il tennis ed è sufficiente per fare del mio meglio”. Attualmente numero
NARDI EXPRESS: DEBUTTO SUL VELLUTO A PERUGIA “OGNUNO PARTE CON L’OBIETTIVO DI VINCERE IL TORNEO” ELIAS YMER SUPERA ZEPPIERI IN DUE SET Perugia, 9 giugno 2025 – Nella prima sessione serale del Tennis Club Perugia, non poteva iniziare meglio l’avventura di Luca Nardi agli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup. L’azzurro, terza testa di serie del torneo ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events, si è imposto con un netto 6-0 6-2 su Saba Purtseladze. Poco prima invece l’avventura di Giulio Zeppieri si è conclusa contro lo svedese Elias Ymer, in grande spolvero nell’incontro vinto per 7-5 6-4. Martedì 10 giugno, in campo tutte le restanti sfide di primo turno. Grande attesa per la sessione serale, che alle ore 18.00 accoglierà in campo il derby tra Passaro e Maestrelli. Alle 20.30 invece esordio di Wawrinka contro Albot. Nardi senza problemi contro Purtseladze – “Cosa mi ha detto Saba a fine match? Che sul cemento avrebbe potuto fare qualche game in più (ride). Lui non ha fatto la sua miglior partita, ma io sono contento della mia solidità”. Le parole di Luca Nardi, impressionante nel 6-0 6-2 che gli ha consentito di raggiungere il secondo turno del Challenger di Perugia. Il classe 2003, numero 98 del mondo, al prossimo round se la vedrà contro Elias Ymer: “In generale penso un match alla volta, ma è chiaro che l’obiettivo di tutti sia vincere il torneo. In Italia possiamo contare anche sull’affetto del pubblico”.
Francesco Cancellotti, Marcelo Marchesini e Stan Wawrinka - Foto Yuri Serafini PERUGIA, SVELATO IL MAIN DRAW: WAWRINKA PESCA ALBOT SUBITO DERBY AZZURRO TRA PASSARO E MAESTRELLI BENE BASILE NELLE “QUALI”, RATTI SORPRENDE PENNAFORTI Che lo spettacolo abbia inizio. Con il sorteggio del tabellone principale e la disputa dei primi incontri delle qualificazioni, si è ufficialmente alzato il sipario sulla decima edizione degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup, in programma in Umbria dall’8 al 15 giugno. Stan Wawrinka è la stella del Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events sui campi in terra rossa del Tennis Club Perugia, ma cresce l’attesa di appassionati e addetti ai lavori anche per l’esordio dell’idolo di casa Francesco Passaro, uno dei nove italiani ammessi nel main draw. Non sono intanto mancate le sorprese nel tabellone cadetto, con le wild card Pierluigi Basile e Lucio Ratti in grado di sovvertire i pronostici della vigilia al primo turno. Sorteggiato il tabellone principale – Andrà in scena martedì il debutto di Stan Wawrinka, il nome più altisonante di una manifestazione che quest’anno festeggia la sua decima edizione. Sul Campo Centrale del Tennis Club Perugia troverà dall'altra parte della rete il moldavo Radu Albot – best ranking alla posizione n.39 – in un match tra veterani del circuito maggiore. Il tre volte vincitore Slam, in tabellone con un invito da parte di MEF Tennis Events, arriva in Umbria con l'obiettivo di andare fino in fondo e riavvicinare, a 40 anni compiuti, i primi 100 della classifica mondiale. Tra i più attesi, come sempre, anche Francesco Passaro: il ventiquattrenne perugino proverà a sfruttare il calore del pubblico nel derby di primo turno che lo vedrà opposto a Francesco Maestrelli. Sono in totale nove gli italiani al via, con il numero tre del seeding Luca Nardi,
IL 3 VOLTE CAMPIONE SLAM TRA I PROTAGONISTI IN UMBRIA INTERNAZIONALI IN PROGRAMMA DALL’8 AL 16 GIUGNO Perugia, 3 giugno 2025 – La prima sorpresa degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup è arrivata: l’ex numero 3 del mondo e vincitore di 3 tornei dello Slam, Stan Wawrinka, ha ricevuto una wild card da parte di MEF Tennis Events e disputerà il Challenger 125 in programma dall’8 al 16 giugno. La decima edizione della rassegna umbra si arricchisce di uno dei nomi più prestigiosi della storia del tennis, aumentando ancor di più la curiosità di appassionati e addetti ai lavori che erano già pronti a riempire gli spalti del Tennis Club Perugia durante i giorni di torneo. Slam, Davis, record: ‘Stan the Man’ arriva a Perugia – Stan Wawrinka fa parte di una ristretta lista di professionisti che non hanno bisogno di presentazioni. Lo svizzero classe 1985 conta oltre 570 vittorie nel circuito maggiore e ha disputato ben 4 finali a livello Slam, vincendone 3 sempre contro tennisti al primo posto della classifica ATP. Tra il successo agli Australian Open del 2014 contro Rafael Nadal e quello agli US Open del 2016 contro Novak Djokovic c’è la perla più preziosa della sua carriera, ovvero il trionfo al Roland Garros del 2015 contro una delle migliori versioni dello stesso ‘Nole’. Wawrinka ha in bacheca anche un Masters 1000, vinto in finale contro Roger Federer a Monte-Carlo nel 2014; è questo infatti il suo proverbiale anno d’oro, considerando che in quella stessa stagione condusse la Svizzera alla vittoria della Coppa Davis insieme a Federer stesso. Nonostante il passare degli anni, il sacro fuoco dello svizzero è rimasto immutato, tanto da continuare il suo percorso tennistico tra ATP e Challenger Tour. Wawrinka, 40 anni e oggi numero 138 del mondo, è
LA SINDACA FERDINANDI: “PROMUOVIAMO I VALORI GIUSTI” MARCHESINI: “QUI SIAMO A CASA, TORNEO IN DIRETTA SU DAZN” Perugia, 30 maggio 2025 – Una settimana da ricordare, tra incontri di grande tennis e numerose sorprese. Così verranno festeggiati i dieci anni degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup: il Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events sui campi del Tennis Club Perugia è oramai alle porte, con la competizione in programma dall’8 al 15 giugno. L’entry list di quest’anno è guidata da Roberto Carballes Baena oltre a numerosi tennisti italiani. Tra di loro, non manca il nome di Francesco Passaro, pronto a prendersi l’abbraccio dei tifosi dopo le convincenti prestazioni agli Internazionali BNL d’Italia. In Umbria ci sarà anche Matteo Gigante, fresco della soddisfazione incassata al Roland Garros dove ha superato le qualificazioni e, per la prima volta in carriera, il primo e secondo turno in uno Slam. Alla conferenza stampa di presentazione della kermesse, che si è tenuta presso il Tennis Club Perugia, hanno partecipato la Sindaca della città, Vittoria Ferdinandi; l’Assessore allo Sport Pierluigi Vossi; l’Assessore al Commercio Andrea Stafisso, il Presidente del Comitato Regionale Umbro del CONI, Aurelio Forcignanò; il Presidente del Comitato Regionale Umbria della FITP, Roberto Carraresi; il Presidente del Tennis Club Perugia, Luigi Grafas e il Presidente di MEF Tennis Events, Marcello Marchesini. L’entry list parla italiano: almeno sei azzurri in main draw – Già nel 2024 l’ondata azzurra aveva straripato sulla terra rossa perugina, e nel 2025 questa tradizione è destinata a continuare. L’entry list dell’ATP Challenger 125 guidata dal numero 63 del mondo Roberto Carballes Baena può contare su almeno sei italiani nel tabellone principale, in attesa dei risultati delle qualificazioni e delle wild card. Tra di loro spicca il nome di Luca Nardi: il numero 94 ATP è