In dieci mesi è cambiata solo una cosa: tutto. Ad agosto Luciano Darderi vinceva il Challenger di Todi da numero 250 del mondo, oggi trionfa agli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup e centra l’ingresso in Top 40. Una prestazione travolgente quella del classe 2002 che rappresenterà l’Italia ai Giochi Olimpici di Parigi, niente da fare per Sumit Nagal sconfitto 6-1 6-2. Il nuovo numero 34 ATP, nonché numero 3 d’Italia, si è aggiudicato il terzo Challenger della carriera senza lasciare un set per strada. Rispettare i pronostici per tutta la settimana non era scontato, ma Luciano è riuscito a non deludere le aspettative del pubblico. La nona edizione del torneo ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events al Tennis Club Perugia si è conclusa con la prima vittoria di un italiano, dopo che lo scorso anno Edoardo Lavagno si era fermato in finale. Darderi: “Il tifo dei bambini? Bello perché avevo il loro stesso sogno” – Dopo il match point è un tripudio di applausi per lui, Luciano Darderi vince l’edizione 2024 del Challenger di Perugia. La finale contro l’ostico Sumit Nagal finisce con un perentorio 6-1 6-2 per l’azzurro, che mette le mani sul secondo titolo della stagione dopo quello dell’ATP 250 di Cordoba che pochi mesi fa lo ha spinto in Top 100. La scalata del ranking è stata rapida e da lunedì sarà numero 34 del mondo e numero 3 d’Italia, mettendosi una posizione davanti a Matteo Arnaldi. “Non mi aspettavo una finale così veloce. Sumit sta facendo una bella stagione, reduce dalla vittoria di un Challenger in Germania ed è un avversario tosto - il commento finale di “Luli” -. Sono contento di essere il primo italiano a vincere a Perugia e sono contento di averlo fatto davanti alla mia
Foto di Daniele Combi DARDERI DA SOGNO, LA FINALE A PERUGIA VALE LA TOP 40 “VOGLIO ESSERE IL PRIMO ITALIANO A VINCERE QUI” NAGAL BATTE L’AMICO ZAPATA MIRALLES Perugia, 15 giugno 2024 – Luciano Darderi supera Daniel Altmaier in una semifinale degna della bellezza di questa edizione degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup. Alle ore 18.30 di domenica 16 giugno al Tennis Club Perugia sarà finale tra l’azzurro e Sumit Nagal, che nel pomeriggio ha sconfitto Bernabè Zapata Miralles con il punteggio di 7-6(2) 1-6 6-2. La città è in fermento per l’atto conclusivo del torneo ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events, che questa settimana ha catalizzando l’attenzione di storici appassionati e curiosi. Nel confronto tra Top 100 Darderi si è preso il successo ai danni di Altmaier con il punteggio di 7-6(4) 6-3. Nel doppio titolo all'argentino Guido Andreozzi e al messicano Miguel Reyes-Varela, che hanno avuto la meglio su Sriram Balaji e Andre Begemann per 6-4 7-5. Darderi: “Tutta questa gente durante l’Europeo di calcio? Perugia sei speciale” – “Sei il futuro del tennis italiano”, urlano dagli spalti. Luciano Darderi sorride, ringrazia e si gode un bellissimo momento. L’esperienza a volte può valere più dei freddi numeri della classifica e la semifinale contro Daniel Altmaier era tutt’altro che scontata. Sul Centrale del Tennis Club Perugia è vittoria tricolore con il punteggio di 7-6(4) 6-3, il tutto dopo aver salvato tre set point nel dodicesimo gioco del primo parziale: “Io il futuro del nostro tennis? Non ci sono solo io ma tanti ragazzi forti che conoscete bene. Contro Altmaier è stata una battaglia, ma è bellissimo essere in finale a Perugia. Avevo fatto semifinale la prima volta qui, lo scorso anno non era andata benissimo e adesso voglio il titolo. Il mio
PERUGIA, DARDERI DA DIECI E LODE CONTRO FOGNINI “FABIO UNA LEGGENDA. DA TODI NON MI SONO PIÙ FERMATO” “L’OLIMPIADE? SARÀ DIFFICILE MA SPERO IN UNA MEDAGLIA” PASSARO, IL CUORE NON BASTA PER FERMARE ALTMAIER Il Tennis Club Perugia è diventato il cuore pulsante della città. La febbre del tennis non si ferma e gli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup registrano un’altra serata da sold out. La sessione serale del torneo ATP 125 organizzato da MEF Tennis Events potrebbe tranquillamente essere quella di un evento del circuito maggiore e gli appassionati umbri non hanno perso occasione per godere dello spettacolo. Semifinalista a Perugia nel 2022 e dieci mesi fa campione del Challenger di Todi, Luciano Darderi è ormai sbocciato. L’italo-argentino, numero 41 del mondo e prima testa di serie, ha sconfitto Fabio Fognini con un eloquente 6-1 6-2. Nella semifinale di sabato 15 giugno (ore 18.00) sarà sfida contro il tedesco Daniel Altmaier, che nel tardo pomeriggio ha interpretato a dovere il ruolo da favorito contro il tennista di casa Francesco Passaro, sconfitto con lo score di 6-2 7-5. Il programma di sabato 15 giugno si aprirà alle ore 14.30 con la finale del doppio Guido Andreozzi/Miguel Reyes-Varela-Siriam Balaji/Andre Begemann. Alle ore 16.00 la prima semifinale tra Sumit Nagal e Bernabè Zapata Miralles. Darderi: “Classifica? Vorrei la Top 30” – “Affrontare Fabio è un grande onore, parliamo di una leggenda del nostro tennis. Io sono stato sempre dentro al match e sono contento di aver vinto”. Luciano Darderi non trema davanti all’ex numero 9 del mondo Fabio Fognini e agli oltre 1000 spettatori di Perugia. Il classe 2002 di Villa Gesell si è già abituato a recitare il ruolo del Top 50 ed è stato perfetto nella prova che gli è valsa il 6-1 6-2 contro
FOGNINI DA TUTTO ESAURITO A PERUGIA, GIGANTE KO “DAVVERO CONTENTO. ADESSO IL BIG MATCH CON DARDERI” PASSARO ESTASIATO DAL TIFO DI CASA “LA CITTÀ RACCOGLIE I FRUTTI DELLE VITTORIE AZZURRE” Ph. Daniele Combi Perugia, 13 giugno 2024 – “Una giornata perfetta”, le parole di Francesco Passaro si prestano a una fedele descrizione della serata di tennis vissuta dal pubblico degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup. Bissato il successo di martedì, ancora una volta il Centrale del Tennis Club Perugia è stato invaso da appassionati e curiosi fino a pieno riempimento. Nel match del tardo pomeriggio è stato il turno dell’idolo di casa Francesco Passaro, che ha sconfitto Franco Agamenone per 6-1 6-3. Per la prima volta in carriera il perugino approda così ai quarti di finale dell’ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events nella sua città. In serata la battaglia più attesa non ha tradito le aspettative. Il maestro batte l’allievo, Fabio Fognini supera Matteo Gigante per 6-4 7-5. Venerdì 14 giugno in campo i quarti di finale, si parte alle ore 13.00 con Nagal-Kasnikowski, poi Djere-Zapata Miralles. Il meglio sarà di nuovo in serata: alle ore 18.00 Passaro-Altmaier, seguito alle ore 20.30 da Darderi-Fognini. Un Fognini da tutto esaurito: “Da qui per gli US Open” – “Tifano tutti per me? Sarà perché sono più vecchio”, non perde la voglia di scherzare e divertirsi Fabio Fognini. La cornice di Perugia è semplicemente meravigliosa. Il tutto esaurito del Centrale apprezza e applaude Matteo Gigante, ma i boati più forti sono tutti per Fabio. Il taggiasco la spunta per 6-4 7-5 rimontando un passivo di 2-5 nel secondo parziale, cosa che gli ha evitato i rischi e le fatiche dell’eventuale terzo set: “Sono contento, ovviamente felice di aver vinto una bella partita. Il pubblico è davvero
Foto Daniele Combi/MEF Tennis Events KASNIKOWSKI SI PRENDE LA SCENA A PERUGIA: SCONFITTO CORIC “CON IL PUBBLICO E LA CITTÀ AMORE A PRIMA VISTA” ZAPATA MIRALLES ELIMINA ARNABOLDI, AVANTI DJERE Maks Kasnikowski è il protagonista della sessione serale agli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup, il torneo ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events sui campi del Tennis Club Perugia. Il polacco, numero 243 del mondo, ha chiuso il programma sconfiggendo con il punteggio di 7-5 6-4 il numero 3 del seeding Borna Coric. Ai quarti di finale affronterà Sumit Nagal, vittorioso su Alessandro Giannessi per 0-6 7-5 7-6(5) in apertura di giornata. Avanti il numero 2 del seeding, Laslo Djere che con lo score di 6-4 7-5 ha superato l’ostacolo Jesper De Jong; mentre nel tardo pomeriggio, Bernabe Zapata Miralles ha messo fine alla corsa del qualificato azzurro Federico Arnaboldi, imponendosi per 6-4 6-4. Perugia scopre il polacco Kasnikowski – Davanti a un Campo Centrale ancora una volta gremito, Borna Coric si è arreso a Maks Kasnikowski per 7-5 6-4. Una prestazione a dir poco perfetta per il polacco, numero 243 del mondo, che dopo aver sconfitto all’esordio Francesco Maestrelli ha ribaltato ancora una volta i favori del pronostico. “Borna è un giocatore fantastico, sono cresciuto guardando le sue partite nei palcoscenici più importanti – le parole di Maks al termine della partita –. È nel tour da più di dieci anni, sono contento della mia prestazione contro un giocatore di così alto livello. Ho servito alla grande e le sensazioni sono davvero buone”. Vincitore del Challenger di Oeiras ad inizio anno, il ventenne di Varsavia ha conquistato la scorsa settimana la sua prima vittoria su un Top 100, battendo Daniel Altmaier, e a Perugia si è ripetuto sconfiggendo il numero 88 ATP: “Sto
Foto Daniele Combi/MEF Tennis Events PERUGIA, NAGAL NON SI FERMA PIÙ: RIMONTATO GIANNESSI “CI TENEVO AD ESSERE QUI, IL SEGRETO È DIVERTIRSI” DOMANI SETTE AZZURRI IN CAMPO Agli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup è tempo di ottavi di finale. Il torneo ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events sui campi in terra rossa del Tennis Club Perugia inizia ad entrare nel vivo. Dopo aver superato in due set Nerman Fatic all’esordio, la testa di serie numero 6 Sumit Nagal si è reso autore di una grande rimonta per battere sul Campo Centrale, Alessandro Giannessi con il punteggio di 0-6 7-5 7-6(5) dopo 2 ore e 49 minuti di battaglia. Per il tennista indiano si tratta della settima vittoria consecutiva dopo il titolo conquistato la scora settimana nel Challenger di Heilbronn, in Germania. Nel pomeriggio è arrivata la pioggia ad interrompere il programma con la sospensione dopo un solo game del match tra la testa di serie numero 2, Laslo Djere e Jesper De Jong. Nagal, che lotta per difendere l’imbattibilità – Era andato ad un passo dalla sconfitta dopo un inizio difficile contro il qualificato azzurro Alessandro Giannessi, che aveva conquistato il primo set per 6-0 e poi assaporato l’impresa quando ha servito per il match sul 5-4 nel secondo. La reazione di Sumit Nagal è però arrivata proprio nel decimo gioco: riuscendo a capitalizzare il break, la testa di serie numero 6 ha ritrovato fiducia e alla fine l’ha spuntata al tie-break del terzo. “Ho provato a rimanere attaccato alla partita fino all’ultimo punto, anche se le sensazioni all’inizio non erano per niente buone – le parole dell’indiano –. Venire da tanti match vinti sicuramente mi ha aiutato mentalmente, ero consapevole di poterla ribaltare”. Con quello agli ottavi di finale degli Internazionali di
Foto Daniele Combi/MEF Tennis Events CHALLENGER PERUGIA, UNA NOTTE DA SOLD OUT DARDERI: “IL MEGLIO DEVE ANCORA VENIRE. CINÀ? È IL FUTURO” FOGNINI, CHE SPETTACOLO: BATTUTO DALLA VALLE IN TRE SET Neanche un posto libero sul Campo Centrale del Tennis Club Perugia: la seconda sessione serale degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup è da sold out. I derby vinti da Luciano Darderi e Fabio Fognini hanno illuminato la notte nel torneo ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events (9-16 giugno). Per l’italo-argentino, testa di serie numero 1 e in tabellone grazie ad una wild card concessa dalla FITP è arrivato il successo per 6-3 6-0 sul classe 2007 Federico Cinà, anche lui beneficiario di un invito dalla parte della Federazione. Al prossimo turno Darderi affronterà Andrea Pellegrino, che per accedere agli ottavi ha superato Giovanni Fonio per 6-3 7-5. In main draw grazie alla wild card ricevuta dall’organizzazione, il numero 5 del seeding Fognini si è invece imposto su Enrico Dalla Valle con il punteggio di 6-1 1-6 6-1 e per un posto nei quarti se la vedrà con Matteo Gigante, che ha eliminato Samuel Vincent Ruggeri con lo score di 7-5 6-3. Darderi batte e incorona Cinà: “È già un grande giocatore” – Non poteva iniziare meglio la corsa al titolo del numero uno del tabellone, Luciano Darderi. Alla terza partecipazione agli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup, dove nel 2022 si spinse sino alle semifinali, il numero 41 del mondo ha sconfitto con il punteggio di 6-3 6-0 il diciassettenne palermitano Federico Cinà, che nonostante il risultato ha messo in mostra un grande tennis meritandosi i complimenti dell’avversario. “Federico è già un grande giocatore e ha un futuro brillante davanti a sé. Gli auguro il meglio – le
Foto Daniele Combi/MEF Tennis Events PERUGIA, GIGANTE VINCE IL DERBY CON VINCENT RUGGERI “QUI IL LIVELLO È ALTO, MA SO DI POTER DIRE LA MIA” ALTMAIER: “LA VITTORIA SU SINNER UN RICORDO INDELEBILE” Una nuova giornata all’insegna dei colori azzurri agli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup. Erano ben undici gli italiani a caccia di un posto nel secondo turno del tabellone principale del torneo ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events e in sei hanno centrato l’obiettivo. Quattro derby hanno arricchito il programma e portato sin dalle ore prime della mattina tanta gente ad assistere ai match sulle tribune del Tennis Club Perugia. Si è reso autore di un successo convincente Matteo Gigante, che al debutto ha avuto la meglio su Samuel Vincent Ruggeri con il punteggio di 7-5 6-3. Nella terza partita andata in scena sul Campo Centrale, Stefano Travaglia ha superato Chun Hsin Tseng, per 6-4 6-1, mentre ad Andrea Pellegrino è andato il confronto sul connazionale Giovanni Fonio per 6-3 7-5. Continua la corsa di Federico Arnaboldi che, partito dalle qualificazioni, si è imposto sul lucky loser Gianluca Mager con il punteggio di 7-6(5) 7-5. In serata, toccherà al primo favorito Luciano Darderi fare il suo esordio contro il promettente Federico Cinà e a Fabio Fognini, che affronterà Enrico Dalla Valle. Gigante, il sogno Top 100 passa da Perugia – Una qualificazione sfiorata al main draw del Roland Garros e già due titoli Challenger conquistati in stagione a Nonthaburi e Tenerife: Matteo Gigante è pronto a far bene anche a Perugia. All’esordio il tennista romano ha battuto il qualificato Samuel Vincent Ruggeri con lo score di 7-5 6-3. Un esame superato a pieni voti dal numero 132 del mondo: “Sono molto contento della mia prova, non era affatto una partita scontata.
Borna Coric - Foto Daniele Combi/MEF Tennis Events PASSARO VA FORTE, SCONFITTO HARDT ALL’ESORDIO A PERUGIA “CI TENEVO A PARTIRE BENE, GIOCARE IN CASA NON È MAI FACILE” CORIC VINCE LA PRIMA NOTTURNA, ZEPPIERI FUORI A TESTA ALTA L’Italia ha il suo primo qualificato al secondo turno degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup. Spinto dal sostegno del Campo Centrale del Tennis Club Perugia, nel tardo pomeriggio Francesco Passaro, testa di serie numero otto del torneo ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events, ha superato l’ostacolo Nick Hardt per 6-1 6-4 e ora attende di conoscere il suo prossimo avversario che uscirà dalla sfida tra il qualificato Giovanni Oradini e Franco Agamenone. Per Giulio Zeppieri è invece arrivata in notturna una sconfitta in rimonta: dopo quasi tre ore di battaglia ad avere la meglio è stato il numero tre del tabellone, Borna Coric che si è imposto con il punteggio di 3-6 7-5 6-4. Per lui sarà sfida al prossimo turno con il polacco Maks Kasnikowski, che nel pomeriggio ha eliminato Francesco Maestrelli con un doppio 6-3. Passaro, che prestazione per cominciare – Una grande prova per iniziare l’avventura nella “sua” Perugia. Francesco Passaro batte Nick Hardt con lo score di 6-1 6-4 e in poco più di un’ora e mezza di gioco stacca il pass per il secondo turno. Il tifo sulle tribune del Tennis Club Perugia, teatro dell’ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events, si è fatto sentire sin dalle prime battute del match, che ha regalato un grande spettacolo. Dopo un primo set filato via liscio, il numero 133 della classifica mondiale ha dovuto tenere alta la concentrazione per riuscire a chiudere la partita in due parziali: “Ci tengo molto a questo torneo; quindi, all’inizio ero un po’ teso però sono
Federico e Andrea Arnaboldi - Foto Daniele Combi/MEF Tennis Events CHALLENGER PERUGIA, EN PLEIN AZZURRO NELLE “QUALI” ARNABOLDI: “I MOMENTI DIFFICILI SONO ALLE SPALLE” DJERE INIZIA CON IL PIEDE GIUSTO, ELIMINATO MAESTRELLI Con l’inizio del main draw agli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup si sono concluse anche le qualificazioni e altri sei azzurri sono pronti ad aggregarsi al tabellone principale. Il Campo Centrale del Tennis Club Perugia, che fino al 16 giugno sarà teatro del torneo ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events, ha fatto da palcoscenico al derby che ha regalato grande spettacolo ai numerosi spettatori presenti sugli spalti. Nella sfida valida per il turno decisivo del tabellone cadetto, Federico Arnaboldi ha staccato il pass per il main draw grazie al successo ottenuto su Marco Cecchinato per 7-5 6-7(4) 6-3. Superano il turno conclusivo delle “quali” anche gli azzurri Samuel Vincent Ruggeri, Riccardo Bonadio, Giovanni Fonio, Alessandro Giannessi e Giovanni Oradini. Nel tabellone principale è arrivata la sconfitta all’esordio di Francesco Maestrelli, battuto da Maks Kasnikowski per 6-3 6-3; mentre inizia con il piede giusto l’avventura del n. 2 del seeding Laslo Djere, vittorioso per 6-4 7-5 su Dimitar Kuzmanov. Negli ultimi due incontri di giornata è previsto l’esordio di Francesco Passaro e Giulio Zeppieri, impegnati rispettivamente contro Nick Hardt e Borna Coric. Arnaboldi: “Voglio affermarmi a questi livelli” – Il trionfo al Torneo Avvenire nel 2016, i tanti momenti complicati e un grave infortunio agli addominali che nel 2021 lo ha costretto per parecchi mesi a stare lontano dai campi: adesso Federico Arnaboldi è pronto per il salto di qualità. Il numero 536 della classifica ATP ha sconfitto Marco Cecchinato con il punteggio di 7-5 6-7(4) 6-3 dopo oltre 2 ore e mezza di battaglia conquistando un posto nel tabellone principale, dove