MALAGO': “IL CHALLENGER 125 DI PERUGIA SI E' RIVELATO UN SUCCESSO” Giovanni Malagò ha parlato in conferenza stampa al termine della Giunta Nazionale a Perugia. Il presidente del Coni ha trattato vari temi tra cui anche il recentissimo torneo Atp Challenger 125 di Perugia. L’evento, denominato Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup e organizzato da MEF Tennis Events, è andato in scena la scorsa settimana proprio nel capoluogo umbro ed è stato il primo Atp Challenger 125 della storia dell’Umbria. A vincere è stato lo spagnolo Jaume Munar, che ha sconfitto in finale l’argentino Tomas Martin Etcheverry. Un grande successo da tutti i punti di vista, dal livello tecnico dei partecipanti al numeroso pubblico accorso all’evento al Tennis Club Perugia. Questo il commento di Malagò: “Faccio i complimenti agli organizzatori del torneo Atp Challenger di Perugia perché è stato un grande successo”.
MUNAR NUOVO RE DI PERUGIA LO SPAGNOLO BATTE ETCHEVERRY ED ELOGIA L’ITALIA “TORNEI COME QUESTO VALORIZZANO IL NOSTRO IMPEGNO” Perugia, 12 giugno 2022 – È Jaume Munar il vincitore della settima edizione degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup. Nella finale del Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events, lo spagnolo ha sconfitto l’argentino Tomas Martin Etcheverry con il punteggio di 6-3 4-6 6-1 in 2 ore e 48 minuti di gioco sul Centrale del Tennis Club Perugia. Munar alza al cielo il trofeo – Per Munar si tratta dell’ottavo titolo Challenger in carriera: “Sono felicissimo. Per tanti mesi siamo stati costretti a giocare senza spettatori sugli spalti: aver vinto questo torneo davanti ad un folto pubblico dall’inizio alla fine della settimana rende tutto più bello ed emozionante. Ho disputato incontri intensi e molto complicati, il livello della competizione è stato altissimo”. Parole al miele anche per il tennis italiano: “Da professionista e appassionato ci tengo ad elogiare la crescita del movimento italiano. È straordinaria la qualità e la quantità di tornei che anno dopo anno vanno in scena in questo Paese. Eventi come questo valorizzano il nostro impegno. Non è un caso che i tennisti azzurri stiano raggiungendo risultati memorabili ai massimi livelli”. Il risultato della finale Jaume Munar b. Tomas Martin Etcheverry 6-3 4-6 6-1
ETCHEVERRY DI NUOVO IN FINALE A PERUGIA “E PENSARE CHE STAVO ANDANDO A CASA AL 1° TURNO” PER IL TITOLO SARÀ SFIDA CONTRO MUNAR Perugia, 11 giugno 2022 – Tomas Martin Etcheverry e Jaume Munar sono i finalisti della settima edizione degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup. In semifinale l’argentino ha battuto il tedesco Maximilian Marterer 6-1 7-6(4), mentre lo spagnolo ha eliminato l’azzurro Luciano Darderi con lo score di 7-5 3-6 7-6(5). La finale del Challenger 125 targato MEF Tennis Events è in programma alle ore 21 di domenica 12 giugno sul Centrale del Tennis Club Perugia. Ne resterà solo uno – Per Etcheverry, campione in carica, si tratta della seconda finale consecutiva nel capoluogo umbro: “Sono davvero felice di essere nuovamente in finale. Questa città sta diventando sempre più importante per me”. Il sudamericano era in vantaggio 6-1 5-2 contro Marterer, ma al momento di chiudere la sfida il braccio ha tremato: “Ero molto teso. Servire per il match non è mai semplice, sono contento di aver chiuso al tie-break evitando il terzo set”. E pensare che la sua settimana è iniziata perdendo nettamente il primo set contro Marco Cecchinato: “Partita dopo partita sono cresciuto sempre di più. Dopo il primo set contro Cecchinato ho pensato ‘oggi vado a casa’, e invece eccomi qui. Questo è il tennis”. Oltre tre ore di battaglia, qualche scaramuccia tra i combattenti e la consapevolezza di aver gettato il cuore oltre l’ostacolo: Jaume Munar ha vinto un’altra maratona, a farne le spese un ottimo Luciano Darderi. Una splendida altalena di emozioni in cui alla fine a prevalere è stato l’iberico, più freddo nei momenti delicati del terzo e decisivo set. Quella tra Etcheverry e Munar sarà una finale fortemente sconsigliata ai deboli di cuore. Titolo di
MAGIA ETCHEVERRY: ARGENTINO IN SEMIFINALE “A PERUGIA C’È UN’ENERGIA DIVERSA” AVANTI ANCHE MUNAR Perugia, 10 giugno 2022 – Tomas Martin Etcheverry e Perugia, una storia infinita. Dopo il titolo conquistato l’anno scorso, il giocatore argentino vola in semifinale agli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup targati MEF Tennis Events. Sconfitto il croato Borna Coric 6-4 6-3. “Abbiamo giocato una partita di altissimo livello – le parole di Etcheverry –. In questo posto mi trovo totalmente a mio agio, gioco sempre meglio. C’è un’energia diversa, c’è magia”. In semifinale anche lo spagnolo Jaume Munar, vincitore della battaglia contro il brasiliano Thiago Monteiro con lo score di 6-7(5) 7-5 7-6(1). Sabato 11 giugno alle ore 16.00 andrà in scena la finale di doppio, alle 18.00 la prima semifinale di singolare (Etcheverry-Marterer), alle 21 la seconda (Darderi-Munar). Gli ultimi risultati di venerdì 10 giugno Quarti di finale Tomas Martin Etcheverry b. Borna Coric 6-4 6-3 Jaume Munar b. Thiago Monteiro 6-7(5) 7-5 7-6(1) Photo credit: Daniele Combi
CAVALCATA DARDERI: DALLE QUALI ALLA SEMI A PERUGIA “MI STO AVVICINANDO AL LIVELLO DEI MIGLIORI” ZEPPIERI STOPPATO DA MARTERER Perugia, 10 giugno 2022 – Luciano Darderi in semifinale agli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup. Il ventenne azzurro nato in Argentina (a Villa Gesell, nella provincia di Buenos Aires) ha demolito Luca Potenza ai quarti del Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events: 6-0 6-1 il risultato di una partita senza storia dal primo all’ultimo punto. Inarrestabile Darderi – “Il mio avversario è partito molto teso – le riflessioni di Darderi dopo il successo –, io invece ho iniziato concentrato e ne ho approfittato. Nella prima parte del secondo set lui è salito: ho tenuto duro, ho giocato il mio tennis e ho chiuso bene”. Intenso e determinato, il ragazzo partito dalle qualificazioni non vuole accontentarsi: “È sempre bello confrontarsi con grandi giocatori, con chi è stato o è tutt’ora top 100 ATP ed è abituato ad affrontare i più forti tennisti del mondo. Io sto pensando a giocare punto dopo punto: piano piano mi sto avvicinando a quel livello, so di potermela giocare con loro. Fin qui ho disputato un grande torneo, ma non è ancora finita. Posso battere chiunque”. “Sto cercando di migliorare le armi che ho – aggiunge – come servizio e dritto, e sto lavorando tanto fisicamente e mentalmente. Giorno dopo giorno sento di crescere. Anche prima dei match ho aumentato il tempo e l’intensità del riscaldamento. È un insieme di fattori che può fare la differenza”. Out Zeppieri – Niente semifinale, invece, per Giulio Zeppieri. Il mancino di Latina è stato sconfitto con il punteggio di 6-4 3-6 6-3 in un’ora e 55 minuti di gioco da un altro mancino, il tedesco Maximilian Marterer (anch’egli partito dalle qualificazioni). Infine Marco
PERUGIA, ZEPPIERI E IL CONFRONTO PER CRESCERE “MIGLIORO ASCOLTANDO I CONSIGLI DEI PROFESSIONISTI” ARNABOLDI ELIMINATO DA MARTERER Perugia, 9 giugno 2022 – Prosegue il cammino di Giulio Zeppieri agli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup. Al secondo turno del Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events il mancino di Latina ha superato il colombiano Cristian Rodriguez con il punteggio di 6-2 7-5 in settanta minuti di gioco sul Centrale del Tennis Club Perugia. Zeppieri guarda avanti con ottimismo – Pass per i quarti di finale conquistato: “Sono molto contento. Ho fatto una buona prestazione restando concentrato dal primo all’ultimo punto. Le condizioni di gioco di questo torneo si sposano con le caratteristiche di Rodriguez, è stato importante partire forte e servire bene. Nel secondo set il mio avversario ha alzato il livello, sono stato bravo a strappargli il servizio e a chiudere”. Zeppieri è reduce da un problema al flessore della coscia destra, ma il peggio sembra passato: “Sto bene, mi sento in forma e voglio continuare il mio percorso qui. Sto lavorando duramente con il mio coach Peppe Fischetti e con i tecnici federali che mi seguono costantemente. Cerchiamo molto il confronto: penso sia importante ascoltare l’opinione di professionisti bravi, esperti e fidati. Il mio deve essere un tennis aggressivo”. È la terza volta che il tennista che si allena all’Enjoy Sporting Club di Roma gioca il torneo di Perugia: “Questo circolo e questa città sono meravigliosi, si respira l’aria di un grande evento. Spero di andare più avanti possibile”. Marterer ai quarti – Non basta una buona performance ad Andrea Arnaboldi. Il trentaquattrenne di Milano è stato sconfitto dal tedesco Maximilian Marterer con lo score di 6-3 3-6 6-3 in due ore di gioco. Partita intensa ed equilibrata quella tra i due mancini,
LA NOTTE DI ETCHEVERRY “MA COBOLLI SARÀ PRESTO TOP 100 ATP” CORIC C’È, FUORI GIANNESSI Perugia, 8 giugno 2022 – Si chiude abbondantemente dopo la mezzanotte il mercoledì degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup targati MEF Tennis Events. L’argentino Tomas Martin Etcheverry, campione in carica, ha battuto Flavio Cobolli 6-2 6-7(5) 6-3 in 3 ore e 17 minuti di gioco: “È stata una partita molto difficile. Non ho gestito la tensione in alcuni momenti delicati, come quando ho servito per il match nel secondo set. Ovviamente il pubblico ha tifato il mio avversario, non è stato semplice”. Poi gli elogi a Cobolli: “Flavio sarà presto top 100 ATP (oggi è numero 157 del mondo, ndr). È un grande talento, è stata la terza volta che ci siamo affrontati (ha sempre vinto l’argentino, ndr) e di sicuro è stata la sfida più bella delle tre”. Bene anche il croato Borna Coric, vincitore del match contro Alessandro Giannessi con lo score di 6-2 7-6(6). Gli ultimi risultati di mercoledì 8 giugno Secondo turno tabellone principale Tomas Martin Etcheverry b. Flavio Cobolli 6-2 6-7(5) 6-3 Borna Coric b. Alessandro Giannessi 6-2 7-6(6)
RUGGITO DARDERI, NARDI SALUTA PERUGIA “CUORE E TESTA, NON C’È ALTRA STRADA” AI QUARTI DI FINALE ANCHE POTENZA Perugia, 8 giugno 2022 – Il secondo turno degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup targati MEF Tennis Events si apre con due risultati sorprendenti. Luciano Darderi ha eliminato Luca Nardi con lo score di 6-7(4) 6-4 6-2, mentre Luca Potenza ha approfittato di un problema al collo dello spagnolo Roberto Carballes Baena, che si è ritirato sul punteggio di 6-1 2-1 in favore dell’azzurro. Avanti Darderi e Potenza – Darderi ha effettuato una straordinaria rimonta recuperando un break di svantaggio nel secondo set dopo aver perso il primo: “Nardi è uno dei migliori talenti italiani, provo grande rispetto per lui. Non lo avevo mai affrontato ma ci conosciamo bene anche perché io vivo a Fano e lui a Pesaro. È stata una partita molto tosta, lui gioca con i piedi dentro il campo e mi dà fastidio come caratteristiche. Ho perso il primo set, nel secondo lui era avanti 4-2 e servizio: ho cercato di restare lì con la testa e di non mollare, sono molto contento di esserne uscito alla grande”. La ‘garra’ e il temperamento del ventenne azzurro nato a Villa Gesell (Argentina) stanno facendo la differenza: “Io sono diverso. Ho un carattere che a volte mi porta ad innervosirmi troppo, ma non ho alternative. Penso che sia un discorso di cuore e di testa, è la chiave di tutto”. Uno degli obiettivi stagionali di Darderi è conquistare il primo titolo Challenger della sua giovane carriera: “Sto cercando di migliorare da tutti i punti di vista. Per vincere un Challenger hai bisogno di tenere alto il livello per tante partite di fila. Ora mi concentro sui quarti di finale: darò il massimo per arrivare
LACRIME DI POTENZA: PERUGIA SCOPRE IL GIOVANE LUCA “HO SOFFERTO MA NON HO MAI SMESSO DI CREDERCI” BENE ZEPPIERI, CARUSO, DARDERI, ARNABOLDI E GIANNESSI Perugia, 7 giugno 2022 – Una fila di bambini in attesa di un autografo a bordocampo e un asciugamano a coprire il volto bagnato di lacrime e sudore. Il protagonista della scena del giorno degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup è Luca Potenza. Il ventunenne di Licata ha battuto lo svedese Elias Ymer 6-4 3-6 6-4 in due ore e sette minuti di gioco, conquistando l’accesso al secondo turno del Challenger 125 targato MEF Tennis Events. La commozione di Potenza – “Questa vittoria ha un valore diverso dalle altre – racconta Potenza –. È il mio primo successo contro un giocatore tra i primi 150 della classifica mondiale e arriva dopo un periodo in cui ho sofferto tanto. Le persone che mi stanno vicino quotidianamente lo sanno bene. Non stavo giocando bene, mi sono stirato il bicipite femorale, non girava niente. Eppure ho continuato a crederci e a lavorare duramente: credo di meritare una giornata così”. Il siciliano che si allena al Vianello Tennis Team di Roma ha un gioco particolarmente aggressivo. Con coraggio e personalità ha battuto un avversario molto più esperto di lui: “Ho sempre pensato che in questo sport i punti si debbano andare a prendere. Non posso aspettare che l’avversario mi regali il match, soprattutto a questo livello. Chiaramente ragionando così commetto qualche errore e rischio di rimettere in partita chi ho di fronte, ma il tennis secondo me è questo”. In alto il tricolore – Grande performance di Giulio Zeppieri, che ha avuto la meglio del colombiano Daniel Elahi Galan con il punteggio di 6-7(4) 7-5 6-3 senza mai cedere il servizio. Bene anche Salvatore
ETCHEVERRY TORNA A PERUGIA ED ELIMINA CECCHINATO CARUSO E GIANNESSI RICORDANO GIANNI CLERICI “SE NE VA UN PEZZO DEL NOSTRO SPORT” Perugia, 6 giugno 2022 – Comincia bene l’avventura di Flavio Cobolli agli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup. Il romano classe 2002 ha battuto il kazako Timofey Skatov 7-6(4) 6-3 al primo turno del Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events. Cobolli c’è – “Ho preparato bene il match anche perché conosco bene Skatov – le parole di Cobolli dopo l’incontro –. Ho avuto un buon atteggiamento e credo di aver gestito bene i momenti importanti. Sono contento, questa vittoria mi dà fiducia dopo un periodo in cui mi sono allenato intensamente soprattutto dal punto di vista atletico e mentale”. Il servizio è stato fondamentale per l’atleta capitolino: “A volte dedico intere sessioni di allenamento alla battuta. Ancora non servo come io e i miei allenatori (il papà Stefano Cobolli e Matteo Fago, ndr) vorremmo, ma penso che con costanza e voglia di migliorare crescerò”. Infine un pensiero sul trionfo della Roma, di cui è grandissimo tifoso, in Conference League: “È un traguardo importante, sono felice”. Avanti anche il campione in carica, l’argentino Tomas Martin Etcheverry, che ha eliminato Marco Cecchinato con lo score di 2-6 7-6(4) 6-3, e lo spagnolo Roberto Carballes Baena, giustiziere di Franco Agamenone (6-4 3-6 6-4). Addio a Gianni Clerici – Il Tennis Club Perugia ha accolto con dispiacere la notizia della scomparsa di Gianni Clerici, leggenda del giornalismo sportivo italiano: “È stato un grandissimo – dice Salvatore Caruso –. Non dimenticherò mai la sua telecronaca al fianco di Rino Tommasi della finale degli Internazionali d’Italia 2006 tra Rafa Nadal e Roger Federer. Avevo 13 anni e rimasi oltre cinque ore incollato alla tv”. Colpito anche Alessandro Giannessi: “È